Un primo semestre entusiasmante per il Team Go Fast Event
PRIMI BILANCI DI META' STAGIONE PER LE ATTIVITA' DEL TEAM GO FAST EVENT.

eventi

Domenica 26 gennaio 2025 si è svolta nei locali del Lido Ohana di Roseto degli Abruzzi, la presentazione del Capone Cycling Team, l’associazione ciclistica fondata cinque anni or sono da Daniele Capone, in collaborazione con Andrea Di Gius eppe e denominata Team Go Fast Event, che da questa stagione assume una nuova denominazione. La scelta della prestigiosa location non è casuale. Ohana è un termine hawaiano che significa famiglia ampia e si riferisce ad un nucleo di persone che interagiscono e si aiutano. Possono far parte della famiglia parenti, amici, conoscenti con cui si instaura un particolare feeling, colleghi e chiunque abbia affettivamente un legame e sia importante reciprocamente. Un termine che sintetizza perfettamente l’impegno della Capone Cycling Team , ovvero creare un gruppo coeso di appassionati delle due ruote che partecipano a gare ciclistiche su strada, con l’obiettivo di condividere le diverse esperienze e organizzare manifestazioni. Un termine che sintetizza perfettamente l’impegno della Capone Cycling Team , ovvero creare un gruppo coeso di appassionati delle due ruote che partecipano a gare ciclistiche su strada, con l’obiettivo di condividere le diverse esperienze e organizzare manifestazioni. “La stagione 2024 ci ha regalato diverse soddisfazioni – evidenzia Daniele Capone – grazie ad Alberto Corradetti che ha conquistato tre successi assoluti in gara su strada e sette di categoria. Flammini Cesare, Manente Rosalino, Bonaduce Stefano hanno indossato la maglia di campione regionale Ciclocross Acsi Abruzzo in occasione del 3° Memorial Zio Bruno Di Fabio, manifestazione che abbiamo organizzato nella straordinaria cornice della Fattoria Didattica Il Bruco. E hanno centrato il successo di categoria nel Campionato Interregionale Marche Abruzzo Ciclocross. A cui si aggiungono alcuni successi di categoria conquistati da Mauro Vagnoni e Fabio Giangrossi. Chiaramente non possiamo nasconderci che quando si spilla il numero alla maglietta, tutti cercano di raggiungere il successo assoluto, di categoria o quell’obiettivo che può essere alla portata di ciascun ciclista, ma per il nostro gruppo acquista un valore superiore l’opportunità di svolgere questa affascinante attività sportiva per mantenere uno stato di forma ottimale”. Alla presentazione hanno partecipato Romina Sulpizi sindaco di Morro d’oro che ha evidenziato l’attività svolta dalla società presieduta da Daniele Capone e confermato il sostegno nell’attività organizzativa. Pascal Scarpone, assessore allo sport dello stesso comune ha sottolineato l’importanza che rivestono nella promozione del territorio e le sue eccellenze, le manifestazione sportive. Intervenuti anche l’assessore Desolina Pagnottella e il consigliere Andrea Intellini. Questi alcuni dei ciclisti della Capone Cycling Team 2025, che conterà ben 50 tesserati: Alberto Corradetti, Attilio Zumpano, Cesare Flammini, Fabio Giangrossi, Gabriele Giangrossi, Mariano Prosperi, Mattia Cardelli, Alberto Maria Marini, Mauro Vagnoni, Pierpaolo Cortelli. Mentre in questa stagione sono approdati al team abruzzese Paolo Mingroni, Fabrizio Apruzzese e Alfonso Capone. Al termine della presentazione dei ciclisti, patron Capone ha ringraziato e premiato i rappresentati delle aziende che sostengono il progetto e che, grazie al loro contributo, permettono di svolgere l’attività programmata. Un gustoso aperitivo preparato dal personale del Ohana Lido e la torta con le insegne del team hanno chiuso un divertente pomeriggio dedicato alla presentazione della Capone Cycling Team. Domenica scorsa esordio stagionale nel 20° Trofeo Carnevale tenutosi a San Salvo. Nella prima partenza Alberto Corradetti ha centrato il quinto posto assoluto e il successo nella categoria Gentleman B. Alfonso Capone, nono assoluto ha conquistato il secondo posto nella categoria Supergentleman B.

Il circuito è tracciato nei pressi del Ristorante Pizzeria Santa Reparata a Civitella del Tronto (Teramo). L'organizzazione della manifestazione è curata da Gsd Team Go Fast Event ( Daniele Capone )Superata quota 80 iscritti. Il successo della prova teramana del circuito Fertesino Cup 4 x 4 Off Road La quarta prova del circuito Fertesino Cup 4 x 4 Off Road , il challenge organizzato dai comitati Acsi Ciclismo Macerata ( Maurizio Giustozzi e Enzo Giustozzi ) e Ciclismo Csi Marche ( Giampiero Conti ) con il sostegno dell'azienda Fertesino di Adamo Re e Luca Re . Due le partenze in programma: ore 14:00 categorie Gentleman A, Gentleman B, Supergentleman A, Supergentleman B, Supergentleman C, Debuttanti, Donne A e B ore 15:00 categorie Junior, Senior A, Senior B, Veterani A e Veterani B Durata delle prove 40' più un giro.

Pedalare senza fretta è il leitmotiv della Pedalata Cicloturistica di fine stagione che si tiene domenica 5 novembre da e per Castelnuovo Vomano sotto l’egida dell’Acsi Teramo. A curare l’organizzazione dell’evento il Team Go Fast Event di Daniele Capone (a dare manforte anche il Team Go Fast e l’Asd Lu Callarò) che negli ultimi tempi si sta attivando concretamente nel mondo delle due ruote, a livello amatoriale e non solo, maturando iniziative particolari ed interessanti rivolte alla conoscenza del territorio teramano. Ad andatura controllata e turistica per l’intero tragitto, da Castelnuovo Vomano (sede di partenza alle 9:00 dal bocciodromo in via Rossini) si toccano le località di Stampalone, la zona industriale di Scerne di Pineto, Pineto, la pista ciclabile verso Roseto degli Abruzzi, Santa Lucia, Pagliare di Morro d’Oro e ritorno a Castelnuovo Vomano per il pasta party finale (a base di porchetta e di bevande) sempre al bocciodromo dove poter usufruire delle docce e degli spogliatoi.